Caratteristiche e pregi della pasta di Senatore Cappelli
La pasta rappresenta un alimento cardine della cucina italiana ed è a tutti gli effetti uno dei cibi più consumati e apprezzati nel nostro paese. Ciò che fa la differenza in una pasta veramente di qualità è il tipo di grano che viene adoperato per la sua realizzazione.
La pasta con farina di Senatore Cappelli è fatta con grano duro italiano, presente soprattutto nelle regioni Puglia e Basilicata, ma anche in alcune zone del centro. Parliamo di un grano antico, lavorato secondo la tradizione artigianale e non con tecniche moderne e più industrializzate, in modo da lasciare intatto il sapore genuino del grano, senza intaccarne l’essenza sia nel profumo che nel sapore. Il Senatore Cappelli è un grano dal sapore di altri tempi, a spiga alta e dotato di radici profonde, un grano che per le sue caratteristiche risulta perfetto per le coltivazioni biologiche, poiché non ha bisogno di troppo concime.
Perché la pasta Senatore Cappelli fa anche bene? Alcuni studi hanno dimostrato una presenza importante di antiossidanti e flavonoidi nella pasta realizzata con grani antichi, nonché una maggiore presenza di elementi in grado di ridurre il colesterolo e caratterizzati da proprietà antinfiammatorie. Anche i valori nutrizionali risultano migliori: la pasta a grano antico Senatore Cappelli possiede più vitamine e sali minerali e un minore apporto di zuccheri.
Tipi di pasta e abbinamenti
Avendo chiarito gli ottimi valori nutrizionali della pasta di Senatore Cappelli e le caratteristiche positive del grano antico, vediamo ora insieme quali tipologie di formati possiamo trovare in commercio e quali possono essere gli abbinamenti di sapori consigliati per gustare nel migliore dei modi questo alimento e far sì che le sue caratteristiche ne vengano esaltate.
Potete scegliere tra diversi formati: i pennoni, gli spaghetti, gli spiralotti, gli spaghettini e le mezze maniche. Questa pasta deriva da coltivazione biologica, pertanto presenta un sapore più persistente ed aromatico e per questo è adatta ad esaltare e accogliere diversi tipi di sughi e condimenti. Ottimo ad esempio l’abbinamento con sughi alla carne, come ragù classico o al cervo e al cinghiale, così come sopraffino l’accostamento di questa pasta con creme preparate con funghi o tartufi.
Anche la scelta di un buon vino può fare la differenza per esaltare le caratteristiche di questa tipologia di pasta a grano antico, che si consiglia di abbinare ad un buon vino rosso strutturato. La pasta di Senatore Cappelli si sposa bene anche ad essere condita con sughi e salse a base di pesce: particolarmente prelibato l’abbinamento con astice o frutti di mare.
Si consiglia di conservare la pasta in un luogo asciutto, fresco e distante da eccessive fonti di calore; raccomandato inoltre consumare questa pasta al dente, dopo una cottura di dieci minuti e di mantecarla ultimando la preparazione con un sugo o condimento a piacere.
Acquistare la pasta su La Dolce Vita Italy
Acquistare una o più confezioni della pregiata pasta con farina di Senatore Cappelli è facile e veloce dal sito La Dolce Vita Italy. I clienti potranno usufruire anche di eleganti confezioni regalo per imballare i prodotti scelti e godere della spedizione gratuita se raggiunti i 50 euro di spese in prodotti alcolici. Una volta effettuato, l’ordine sarà in consegna in genere in pochi giorni lavorativi e il cliente potrà contattare il servizio assistenza clienti per ogni dubbio o problematica sorta, tramite mail o recapito telefonico presente sul sito.
I prodotti proposti da La Dolce Vita Italy sono già disponibili a prezzi convenienti, ma è possibile usufruire periodicamente di offerte e sconti molto vantaggiosi. Su La Dolce Vita Italy avrete la possibilità di acquistare sughi pronti e condimenti da abbinare alla perfezione con la pasta Senatore Cappelli, proponendo anche varietà di vini che ben si sposano alle specialità proposte.